1. Metodo di Acquisto e Flusso di Pagamento
Quando un utente effettua un acquisto tramite la piattaforma Riparo82, si attiva il seguente processo di sicurezza per garantire la tutela sia dell'acquirente che del venditore:
-
Congelamento della Transazione (Escrow): L'importo dell'acquisto non viene trasferito immediatamente al venditore. Riparo82 "congela" temporaneamente i fondi in un conto di transito sicuro.
-
Processo di Verifica (Autenticazione Forte): Prima di autorizzare l'addebito definitivo, il sistema avvia una procedura di verifica di sicurezza.
-
Notifiche e Autorizzazione Utente: Vengono inviate notifiche all'utente (tramite e-mail o notifiche push associate alla registrazione) e viene richiesta un'autorizzazione esplicita tramite il proprio istituto bancario (ad esempio, tramite app della banca, SMS o protocolli 3D Secure).
-
Finalizzazione: Solo dopo aver ricevuto l'esplicita approvazione (l'"OK") da parte dell'utente finale e della sua banca, Riparo82 considera la transazione valida e procede con l'elaborazione.
2. Limitazione di Responsabilità e Gestione Frodi
Come specificato, la piattaforma è un intermediario tecnico:
-
Ruolo di Riparo82: Riparo82 fornisce l'infrastruttura tecnologica per massimizzare la sicurezza delle transazioni e implementa i moderni standard di autenticazione (come la SCA - Strong Customer Authentication).
-
Responsabilità per Frode: Riparo82 non risponde direttamente per problematiche di frode o acquisti non autorizzati (es. "acquisti da terzi") nel momento in cui la transazione sia stata validamente autenticata tramite i sistemi di sicurezza bancari dell'utente.
Termini di Servizio Riparo82
1. Metodo di Acquisto e Sicurezza
Riparo82 è una piattaforma di intermediazione che processa le transazioni con un elevato standard di sicurezza.
-
Autenticazione Forte: Ogni acquisto viene protocollato e richiede un'autenticazione forte da parte dell'utente, che deve confermare attivamente il pagamento tramite il proprio istituto bancario (ad esempio, tramite app bancaria o codici 3D Secure).
-
Limitazione di Responsabilità: Poiché la transazione viene validata direttamente dalla banca dell'utente, Riparo82 non risponde direttamente per problematiche di frode o acquisti non autorizzati da terzi, una volta che l'autenticazione è stata completata con successo.
2. Politica di "Congelamento" e Annullamento Ordine
Per tutelare l'acquirente da errori o transazioni sospette, Riparo82 applica la seguente procedura di controllo:
-
Congelamento dei Fondi: Alla conferma dell'acquisto, l'importo non viene trasferito immediatamente al venditore ma resta "congelato" dalla piattaforma per un periodo di sicurezza (generalmente da 3 a 5 giorni lavorativi).
-
Notifiche di Verifica: Durante questo periodo, il sistema invia notifiche ed e-mail di verifica all'acquirente per confermare l'intenzione dell'operazione.
3. Finestra di Annullamento (Entro 3 Giorni)
Questa è la parte cruciale per l'utente:
-
Diritto di Annullamento Rapido: Se l'ordine è stato effettuato per errore, o se l'utente rileva qualsiasi problematica, ha 3 giorni di tempo per annullare la transazione.
-
Come Annullare: L'utente può annullare l'ordine direttamente dalla propria dashboard Riparo82 (se previsto) oppure contattando tempestivamente il servizio tecnico della piattaforma entro la finestra dei 3 giorni.
-
Conferma Definitiva: Se, trascorsi i 3 giorni, il pagamento non è stato segnalato, bloccato o annullato dall'utente, l'ordine viene considerato "Confermato".
-
Impossibilità di Annullamento: Una volta che l'ordine è confermato, la transazione diventa definitiva e non può più essere annullata.
Termini di Servizio Riparo82.
1. Metodo di Acquisto e Sicurezza
Riparo82 è una piattaforma di intermediazione che processa le transazioni con un elevato standard di sicurezza.
-
Autenticazione Forte: Ogni acquisto viene protocollato e richiede un'autenticazione forte da parte dell'utente, che deve confermare attivamente il pagamento tramite il proprio istituto bancario (ad esempio, tramite app bancaria o codici 3D Secure).
-
Limitazione di Responsabilità: Poiché la transazione viene validata direttamente dalla banca dell'utente, Riparo82 non risponde direttamente per problematiche di frode o acquisti non autorizzati da terzi, una volta che l'autenticazione è stata completata con successo.
2. Politica di "Congelamento" e Annullamento Ordine
Per tutelare l'acquirente da errori o transazioni sospette, Riparo82 applica la seguente procedura di controllo:
-
Congelamento dei Fondi: Alla conferma dell'acquisto, l'importo non viene trasferito immediatamente al venditore ma resta "congelato" dalla piattaforma per un periodo di sicurezza (generalmente da 3 a 5 giorni lavorativi).
-
Notifiche di Verifica: Durante questo periodo, il sistema invia notifiche ed e-mail di verifica all'acquirente per confermare l'intenzione dell'operazione.
3. Finestra di Annullamento (Entro 3 Giorni)
-
Diritto di Annullamento Rapido: Se l'ordine è stato effettuato per errore, o se l'utente rileva qualsiasi problematica, ha 3 giorni di tempo per annullare la transazione.
-
Come Annullare: L'utente può annullare l'ordine direttamente dalla propria dashboard Riparo82 (se previsto) oppure contattando tempestivamente il servizio tecnico della piattaforma entro la finestra dei 3 giorni.
-
Conferma Definitiva: Se, trascorsi i 3 giorni, il pagamento non è stato segnalato, bloccato o annullato dall'utente, l'ordine viene considerato "Confermato".
-
Impossibilità di Annullamento: Una volta che l'ordine è confermato, la transazione diventa definitiva e non può più essere annullata tramite la piattaforma Riparo82. I fondi vengono sbloccati per il venditore.